Servizi cantonali IVS

Argovia Departement Bau, Verkehr und Umwelt
Abteilung Tiefbau
Unterhalt
Entfelderstrasse 22
5001 Aarau
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
062 835 36 69
Appenzello
Esterno
Departement Bau und Volkswirtschaft
Amt für Raum und Wald
Abteilung Raumentwicklung
Kasernenstrasse 17a
9100 Herisau
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
071 353 67 71
Appenzello
Interno
Fachstelle Denkmalpflege und Archäologie
Hauptgasse 51
9050 Appenzell
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
071 788 93 68
Basilea-Campagna Bau- und Umweltschutzdirektion
Amt für Raumplanung
Rheinstrasse 29
4410 Liestal
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
061 552 55 90
Basilea-Città Bau- und Verkehrsdepartement
Fachbereich Städtebau und Architektur
Abteilung Denkmalpflege, Inventarisation
schützenswerter Baudenkmäler
Unterer Rheinweg 26
4058 Basel
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
061 267 66 25
Berna Bau- und Verkehrsdirektion (BVD)
Tiefbauamt
Fachstelle Langsamverkehr
Reiterstrasse 11
3013 Bern

Nicolas Hofer
031 635 46 19

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
031 636 28 68

Friburgo Service des biens culturels
du canton de Fribourg
Protection et documentation
Immeubles
Planche-Supérieure 3
1700 Fribourg
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
026 305 12 94
Ginevra Département des constructions et des
technologies de  l'information
Office du patrimoine et des sites
Rue David-Dufour 5
Case postale 22
1211 Genève 8

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
022 546 60 95

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
022 546 60 93

Glarona Departement Bau und Umwelt
des Kantons Glarus
Hauptabteilung Tiefbau
Fachstelle Wanderwege
Kirchstrasse 2
8750 Glarus
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
055 646 64 01
Grigioni Erziehungs-, Kultur- und Umweltdepartement
Amt für Kultur
Ressort Denkmalpflege
Gürtelstrasse 89
7001 Chur
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
081 257 27 91
Giura Office de la culture
Section d'archéologie et paléontologie
Hôtel des Halles
2900 Porrentruy
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
032 420 84 43
Lucerna Kanton Luzern
Denkmalpflege und Archäologie
Kantonsarchäologie
Libellenrain 15
6002 Luzern
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
041 228 53 07
Neuchâtel Office cantonal du patrimoine bâti
et immatériel (OCPI)
Tivoli 1
2000 Neuchâtel
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
032 889 49 32
Nidvaldo Fachstelle Wander- und Bikewege
Stansstaderstrasse 59
6371 Stans
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
041 618 40 51
Obvaldo Fachstelle Denkmalpflege und Archäologie
Brünigstrasse 178
6060 Sarnen
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
041 666 62 51
Sciaffusa Kantonsforstamt
Beckenstube 11
8200 Schaffhausen
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
052 632 73 53
Svitto Tiefbauamt Kanton Schwyz
Fachstelle Langsamverkehr
Postfach 1251
6431 Schwyz
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
041 819 25 53
Soletta Bau- und Justizdepartement
Amt für Raumplanung
Abteilung Grundlagen / Richtplanung
Werkhofstrasse 59
4509 Solothurn

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
032 627 25 75

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
032 627 25 64

San Gallo Tiefbauamt des Kantons St. Gallen
Abteilung Strasseninspektorat
Lämmlisbrunnenstrasse 54
9001 St. Gallen
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
058 229 46 19
Ticino Dipartimento del territorio
Divisione dello sviluppo territoriale
Ufficio dei beni culturali
Viale Stefano Franscini 30a
6500 Bellinzona
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
091 814 13 99
Turgovia Departement für Erziehung und Kultur
Amt für Archäologie
Schlossmühlestrasse 15a
8510 Frauenfeld

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
058 345 60 82

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
058 345 60 83

Uri Justizdirektion
Amt für Raumentwicklung
Denkmalpflege und Archäologie
Bahnhofstrasse 1
6460 Altdorf
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
041 875 28 82
Vaud Direction générale des immeubles
et du patrimoine – DGIP
Division Monuments & sites
Place de la Riponne 10
1014 Lausanne
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
021 316 73 34
Vallese Departement Mobilität, Raumentwicklung und Umwelt
Dienststelle für Hochbau, Denkmalpflege und Archäologie
Bau- und Kulturerbe
Avenue du midi 18
Ancienne Caisse d'Epargne du Valais
1950 Sion
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
027 606 38 40
Zugo Baudirektion Kanton Zug
Amt für Raum und Verkehr
Koordinationsstelle Planungen und Baugesuche
Aabachstrasse 5
Postfach
6301 Zug
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
041 594 47 61
Zurigo Baudirektion Kanton Zürich
Amt für Raumentwicklung
Kantonsarchäologie
Stettbachstrasse 7
8600 Dübendorf
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
043 259 69 21