Aiuto finanziario
Possibilità dell’aiuto finanziario e importo
Per gli interventi di conservazione sulle vie di comunicazione storiche iscritte nell’IVS la confederazione può concedere un aiuto finanziario se sono necessari per la protezione e la conservazione di una via. Tale è il caso di una via o di suoi elementi costruttivi che già da tempo versano in condizioni precarie o di una via che ha subito danni. In ogni caso, l’aiuto finanziario è accordato soltanto se le misure sono economiche ed eseguite a regola d’arte. L’importo dell’eventuale aiuto finanziario dipende dall’iscrizione della via nell’inventario federale (come oggetto d’importanza nazionale con molta sostanza o con sostanza) o nell’inventario delle vie di comunicazione storiche (come via d’importanza nazionale, regionale o locale). L’efficacia delle misure è un altro criterio determinante. L’aliquota massima dell’aiuto finanziario ammonta al 25 per cento delle spese sussidiabili per interventi su oggetti d’importanza nazionale. In determinate condizioni e in via eccezionale, l’aliquota del sussidio può essere aumentata fino al 45 per cento (istruzioni in formato PDF, 357 KB).
Importante: prendere contatto prima dell’inizio dei lavori
Per verificare i requisiti necessari per la concessione di un aiuto finanziario da parte della Confederazione è sufficiente prendere contatto, telefonicamente o per e-mail, con il servizio federale competente per le vie di comunicazione storiche (USTRA) o con il fornitore di servizi specializzati (Contatto).
L’esecuzione degli interventi per i quali si è richiesto l’aiuto finanziario può in ogni caso iniziare soltanto una volta assegnato il contributo federale o che l’autorità competente, d’intesa e con l’approvazione dell’USTRA, abbia concesso l’autorizzazione (art. 26 legge federale sugli aiuti finanziari e le indennità, legge sui sussidi, LSu). Spesso il progetto di costruzione deve essere avviato immediatamente, ad esempio per evitare ulteriori danni all’oggetto, in caso vi sia rischio di crolli, se è necessario effettuare gli interventi prima del sopraggiungere dell’inverno, per motivi di sicurezza o per consentire di riaprire rapidamente un collegamento interrotto.
In tutti i casi in cui i lavori di costruzione debbano essere avviati prima di aver presentato la domanda di aiuto finanziario, è obbligatorio contattare l’USTRA prima dell’inizio dei lavori per chiedere l’approvazione dell’avvio anticipato. Se gli interventi sono realizzati senza che l’USTRA ne sia a conoscenza né abbia concesso il suo accordo, l’Ufficio non può controllare che i lavori siano eseguiti correttamente, né porre eventuali condizioni. In questo caso si estingue qualsiasi diritto ai sussidi e la domanda d’aiuto finanziario viene respinta.
Domande di aiuto finanziario
I formulari Word forniti di seguito semplificano la redazione di domande di aiuto finanziario secondo l’articolo 13 LPN. I formulari devono essere completati dai progettisti o dai servizi cantonali specializzati. Questi ultimi firmano le domande e le inoltrano all’USTRA. L’USTRA esamina le domande, garantisce gli aiuti finanziari per le spese sussidiabili, sorveglia all’occorrenza l’esecuzione dei lavori e controlla il conteggio.
Nota bene: per consentire modifiche successive e l’inoltro dei formulari, questi ultimi devono essere salvati sul computer in locale.
- Formulario 1: Domanda di aiuto finanziario secondo l’articolo 13 LPN (Word)
- Formulario 2: Domanda per il versamento di aiuti finanziari (Excel)
- Esempio Rapporto finale (Word, 3 MB)
La check list (PDF, 287 KB, disponibile in francese) per i progettisti vi guida attraverso tutte le fasi della domanda, dall’avvio del progetto fino alla sua conclusione. Informazioni più dettagliate possono essere consultate direttamente grazie ai link integrati nella lista.
Le domande di aiuto finanziario per pacchetti di misure devono rispettare criteri particolari. Per maggiori informazioni consultare la scheda informativa Merkblatt Massnahmenpakete (PDF, 410 KB, disponibile in tedesco).
In caso di dubbi in merito alla procedura o alle basi legali vi sarà utile lo schema concernente gli aiuti finanziari secondo l'art. 13 LPN (PDF, 61 KB).
Aiuti finanziari IVS: interconnessioni finanziarie e temporali e legittimità
Negli ultimi anni il numero di richieste di aiuti finanziari e gli importi concessi sono aumentati. Tenendo conto della pianificazione e, se necessario, dell'esigenza di suddividere le tappe di progetti e flussi finanziari in più anni, è importante individuare le interconnessioni e la legittimità degli aiuti finanziari IVS. Pertanto abbiamo cercato di evidenziare queste interconnessioni con una semplice valutazione statistica. La valutazione permette di chiarire il procedere di gran parte dei progetti di conservazione IVS, però senza diagnosi dettagliate sull'andamento di progetti futuri. Il verbale di valutazione (unicamente disponibile in lingua tedesca): PDF, 504 KB